Mielopatia Degenerativa (DM)
65,00€
Ereditarietà: Autosomica recessiva – Gene: SOD1
La mielopatia degenerativa (DM o SOD1-A) è una condizione neurologica ereditaria dolorosa che colpisce il midollo spinale del cane.
Quando un cane eredita due copie del gene MUTATO SOD1 dai genitori, le cellule che inviano e ricevono segnali cerebrali iniziano a degradarsi, il che si traduce in sintomi della mielopatia degenerativa. Questi includono difficoltà a camminare, con un’andatura instabile che di solito presenta il segno iniziale della malattia.
Nel corso del tempo, la condizione fa sì che le zampe posteriori del cane si indeboliscano e ciò potrebbe rendere il cane incapace di camminare. Progredendo la malattia si osserva la perdita del controllo della vescica e l’incapacità di usare le zampe anteriori.
Lo sviluppo della patologia avviene solitamente a partire dall’età adulta (dopo gli 8 anni), ma i sintomi possono insorgere anche in età più precoce.
Legenda del risultato del test genetico:
- “CLEAR” (esente) mostra che il cane ha ereditato due geni dai suoi genitori che sono esenti dalla mutazione. Il cane non svilupperà mielopatia degenerativa e non può trasmettere geni difettosi su alcuna prole.
- “CARRIER” (portatore) indica che il cane ha ereditato una copia normale e una copia mutata del gene. Ciò significa che il cane ha il 50% di probabilità di trasmettere il gene mutato , ma non di sviluppare la condizione stessa. Laddove un potenziale compagno trasporta anche la mutazione del gene, qualsiasi progenie sarà ad alto rischio di sviluppare la condizione e anche di trasmetterla.
- “AFFECTED” (geneticamente affetto) indica che il cane ha ereditato due copie del gene mutato dai suoi genitori ed è altamente probabile che sviluppi la mielopatia degenerativa nel corso della sua vita. Trasmetterà al 100% un allele mutato alla prole