Istruzioni per prelievo nei cani
PER LE ANALISI O IL DEPOSITO DEL DNA NEL CANE E’ OBBLIGATORIO EFFETTUARE L’INSERIMENTO DEI DATI TRAMITE IL MODULO ON LINE E STAMPARNE UNA COPIA DA ALLEGARE AL MATERIALE
Il Medico Veterinario che effettua il prelievo dovrà indicare il numero di microchip o il nome del soggetto prelevato sulla provetta/tampone.
Prelievo di sangue:
1-2 ml di sangue in provette contenenti EDTA (anticoagulante).
Conservare il campione contenente il prelievo biologico in un luogo fresco, comunque al di sotto di 10C° e non congelare. Si raccomanda la spedizione entro 2-3 giorni dal prelievo.
Il Medico Veterinario che effettua il prelievo dovrà indicare il numero di microchip o il nome del soggetto prelevato sulla provetta.
oppure
Tampone Buccale:
Con il tampone Genotube è possibile effettuare prelievi validi sia per il deposito che per tutti i test genetici.
Il prelievo deve essere effettuato secondo le istruzioni che verranno inviate con l’acquisto.
Per prenotare i tamponi scaricare e compilare il seguente modulo.

Scarica modulo richiesta tamponi in PDF
oppure
VetKard (solo per deposito):

– Si consiglia di effettuare il prelievo in prossimità del labbro superiore con una piccola puntura
– Depositare la goccia di sangue sulla parte cerchiata in nero, lasciare asciugare per circa 30 minuti.
– Il prelievo di sangue deve essere (almeno) della dimensione di circa 4 mm.
– Apporre nello spazio esterno della Vetkard la data di prelievo ed il Numero di microchip
Il campione può essere spedito tramite corriere o con posta prioritaria (non si effettua il ritiro dei campioni consegnati direttamente al laboratorio). Si consiglia di effettuare il prelievo e quindi la spedizione nei primi giorni della settimana, in modo da garantirne l’arrivo al laboratorio entro il venerdì.
I campioni su Vetkard non necessitano di refrigerazione. Vedi filmato prelievo con VET KARD
ATTENZIONE!
Se il campione non fosse ben prelevato, conservato e spedito, quindi insufficiente ed inadeguato per l’analisi non avverrà il rimborso del pagamento in quanto il laboratorio ha comunque avviato la prestazione
In entrambi i casi il campione può essere spedito tramite corriere o con posta prioritaria (non si effettua il ritiro dei campioni consegnati direttamente al laboratorio), senza refrigerazione e resiste a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
DOCUMENTI DA ALLEGARE al contenitore dei campioni:
- Modulo della Certificazione di prelievo (stampa del modulo .pdf on-line precedentemente compilato)
- Fotocopia del pagamento online o tramite bonifico
- Fotocopia Lettera richiesta di parentela ENCI (se in possesso)
Il modulo on-line deve essere compilato, stampato, timbrato e firmato dal veterinario